Pulire casa e fare il bucato è un gesto importante per la salute del pianeta, può essere un modo per migliorarne le condizioni, o viceversa. Il primo passo perché sia un passo avanti verso un mondo migliore, è quello di comprendere l’importanza dei piccoli gesti che, se ripetuti da molte persone, possono fare la differenza: prestare attenzione a ciò che si getta negli scarichi, ridurre i flaconi di plastica che servono per le pulizie, sporcare meno in modo da dover lavare meno e dunque usare meno detergenti, non sprecare.
Pulizie di casa e bucato: tanti flaconi, tanta fatica, tanto inquinamento...poco risultato
Molte volte nonostante i nostri sforzi (e molto dispendio di denaro) nell’acquistare il prodotto ideale siamo rimasti delusi, talvolta abbiamo addirittura fatto danni al nostro bucato, a un pavimento o a una superficie di casa. Come mai la vaschetta dell’ammorbidente sembra perennemente sporca e la tovaglia lavaggio dopo lavaggio continua a rimanere macchiata, perchè nelle magliette, sotto i vari profumi di detersivo e ammorbidente, permane la puzza di sudore?La ragione principale di questi disguidi casalinghi è che invece di ragionare su ciò che utilizziamo, siamo abituati ad acquistare alla cieca, fidandoci unicamente di ciò che leggiamo sui flaconi e talvolta senza nemmeno leggere bene ma fidandoci della pubblicità e della sensazione positiva che ci ha trasmesso.
Quando ragioniamo combiniamo meno pasticci e otteniamo risultati migliori, senza contare che evitiamo di aggravare i danni alla nostra terra. Vi accompagnerò in questo percorso che comprende diversi passaggi e che vi renderà indipendenti, consapevoli, e molto soddisfatti.
Prima di tutto occorre chiedersi cosa dobbiamo ottenere: un bucato pulito e non danneggiato (quindi morbido), un pavimento lucido, vetri trasparenti e superfici di bagno e cucina pulite e igienizzate.
Poi occorre capire quali sono gli ingredienti che servono per ottenere questi risultati: ci serve davvero tutto quel profumo o il colore brillante del sapone o dello spray? Davvero ci sono utili la consistenza del nostro prodotto e il suo flacone accattivante? In genere no.
Ci serve invece un sapone che sgrassi togliendo le macchie e lo sporco unto, una sostanza acida o basica, a seconda delle esigenze, che igienizzi le superfici e dei coadiuvanti del lavaggio che effettivamente aiutino a lavare meglio.
Preparare in casa, tutto ciò che serve per la casa
L’autoproduzione di detersivi e detergenti di varia natura risolve molti problemi, prima di tutto quello dell’ingombro dello sgabuzzino: invece di venti flaconi ne avrete cinque o sei, perché conoscendo la funzione di ognuno ne scoprirete anche la versatilità e nulla è più versatile dei detergenti fatti in casa. Inoltre scoprirete i metodi più semplici ed efficaci per ottenere ottimi risultati, perché avrete le idee chiare su ciò che vi serve e sul perché vi serva. Preparare in casa autonomamente ciò che serve inoltre è la scelta più economica perché consente di ignorare le pubblicità e quindi di non dare peso a elementi di marketing che ai fini della pulizia ben poco servono!Diventerà oltretutto un hobby imprescindibile, perché nulla è più soddisfacente che essere autosufficienti e consapevoli.
Non bisogna scoraggiarsi di fronte agli esperimenti malriusciti, può capitare a tutti di sbagliare qualcosa, col tempo e l’esperienza autoprodurre diventerà più veloce e semplice che acquistare, l’importante è cercare di essere precisi nelle misurazioni e non strafare cercando di fare troppe cose in una volta sola.
0 Commenti